Pagina 1 di 9 Piazza del Duomo Detta anche Piazza Grande, in contrapposizione alla Piazza Piccola (Piazza San Prospero), assunse la forma e l'aspetto attuale nel periodo rinascimentale. Su questa piazza si affacciano i più importanti edifici della vita politica e religiosa della città. Tra gli altri il Duomo ed il palazzo vescovile, di cui si può ammirare il battistero risalente al medioevo e restaurato in tempi recenti. Sul lato nord si erge il Palazzo del Monte, da cui si innalza la torre civica con l'orologio. Sul lato opposto si erge il Palazzo del Municipio, con la Sala del Tricolore e, a sud-est, la Torre del Bordello, proprietà del comune. Il lato occidentale della piazza è occupato dalle Notarie, l'antica sede del collegio dei notai e dal Palazzo del Podestà. Di fronte a Palazzo del Monte è collocata la Statua del Crostolo, monumento caro ai reggiani, che rappresenta il fiume che attraversa la città (detto appunto Crostolo).
Piazza San Prospero La piazza prende il nome dall'omonima basilica ed è una delle più importanti della città. È chiamata anche Piazza Piccola ed è collegata da una strada porticata (il Broletto) alla Piazza Grande, cioè Piazza del Duomo. La piazza ha una forma approssimativamente rettangolare con tre lati porticati. Sul lato rimanente sorge la chiesa di San Prospero con il campanile ottagonale. Dal lato opposto alla chiesa sono visibili l'abside e la cupola della cattedrale. La piazza è caratterizzata dalla presenza di 6 statue di leoni in marmo rosso sul sagrato della basilica del 1503 realizzate dallo scultore reggiano Gaspare Bigi. La piazza è tradizionalmente sede del mercato.
Piazza Antonio Fontanesi
Di forma rettangolare, alberata da tigli e circondata da portici su due lati, (la piazza è sede di mercato, tradizionalmente per frutta e ortaggi). La pavimentazione moderna evidenzia l'area dove sorgeva l'antica chiesa di Maria Maddalena, in seguito demolita, e il percorso del canale del guazzatoio, che un tempo attrersava la città e il cui ricordo è rimasto nella toponomastica di alcune vie circostanti.
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>
|